Fiat 411R

Marca: Fiat
Modello: 411R
Cilindrata: 2270 cc
Cilindri: 4
Potenza: 41 cv
Carburante: gasolio
Peso: 2100 Kg
Anno: 1959
Proprietario: Cristian e Moris Piatti

STORIA
Il Fiat 411 venne prodotto dal 1958 al 1967 e veniva proposto in nove diverse versioni.
Agli inizi degli anni 50, in Italia, il “conflitto” in corso nel mercato dei trattori vedeva impegnati Fiat, Same, Landini e Lamborghini.
Il modello di punta della Fiat era il 25.
Nella battaglia si inserirono con prepotenza Ferguson e Ford andando ad occupare la fetta di mercato dei 40 cv, nella quale nessuno degli italiani credeva e lo fecero con numeri molto importanti.
La prima reazione della Fiat fu quella di portare i cavalli del “25” a 27.
In seguito introdusse il motore che già usava per l’autocarro 615 e che aveva diviso in due per La Piccola. Si trattava di un diesel a precamera capace di sviluppare 41 cv a 2300 giri che godeva di fama di grande affidabiltà.
Sulla versione agricola venne adottato il basamento in ghisa per consentire affidabilità, faciltà di manutenzione e soprattutto per ottenere il carro portante.
Il nuovo trattore venne presentato alla fiera di Verona del 1958 con la sigla 411 in versione a ruote e a cingoli (411R e 411C).
La macchina ottenne subito grande successo, grazie anche al prezzo di un milione e mezzo di lire che risultava più basso di circa 600.000 lire rispetto ai concorrenti.
Il 411 fu una delle macchine che contribuirono a creare il mito della qualità e dell’affidabiltà Fiat.
Questo trattore venne prodotto a lungo grazie a cambio, sollevatore e manegevolezza senza rivali.
Il punto debole era nell’avviamento del motore che, essendo a iniezione indiretta con candelette di preriscaldamento, richiedeva pazienza, attenzione ed un impianto elettrico in perfette condizioni.