
Marca: Fiat
Modello: 215 DT
Cilindrata: 1135 cc
Cilindri: 2
Potenza: 25 cv
Carburante: gasolio
Peso: 1080 Kg
Anno: 1966
Proprietario: Mirco Bossi
STORIA
Il 215 venne prodotto dal 1965 al 1968 e fa parte della Serie Diamante della Fiat.
La “Diamante” fu la prima serie introdotta dalla casa torinese.
Nei primi anni 60 Fiat intendeva espandere il proprio mercato. I suoi
prodotti godevano di ottima fama per quanto riguarda affidabilità e
prezzo ma la loro immagine non era ritenuta all’altezza per mancanza di
originalità.
Per lo stile gli ingegneri si rivolsero a Pininfarina mentre per la
meccanica introdussero la regola che tutti i nuovi trattori avrebbero
fatto parte di una “serie”. All’interno di essa le macchine avrebbero
avuto potenze e caratteristiche diverse ma una linea estetica comune.
La Serie Diamante comprendeva quattro modelli: il 215, il 315, il 415 e il 615.
Furono introdotte diverse innovazioni come migliori prestazioni, consumi
più ridotti, maggior confort di guida, marce sincronizzate (sul 315 e
415) e il sistema amplicouple (sul 615) che permetteva di aumentare la
coppia e ridurre la velocità in movimento.
Il 215 era l’erede della Piccola e del 211, adottava un motore
bicilindrico a precamera da 22 cv a 2300 giri e montava un cabio 6+2.
Con queste innovazioni la Fiat raggiunse i propri obiettivi e incrementò le vendite sia in Italia che all’estero.